
I foil sono appendici in grado di produrre una spinta verticale e far sollevare in parte o quasi del tutto un imbarcazione dall’acqua. Che la propulsione iniziale della barca o dell’oggetto avvenga tramite una vela o da un motore elettrico poco cambia.. Una volta sollevata sui Foil la sua resistenza nel fluido sarà minima e si avrà l’immediata sensazione di Volare sull’acqua.
Quale messaggio si vuole trasmettere attraverso il Foil?
Questa tecnica, grazie alla sperimentazione e la ricerca, anche in campo ingegneristico, sta subendo un’accelerazione in tutte le discipline sportive acquatiche a motore e non. Ha risonanza a livello mondiale e viene utilizzato in competizioni del calibro della Coppa America. Il Foil è sinonimo di innovazione, di ingegneria e sopratutto di emozione. Rappresenta l’applicazione più pura della scienza in ambito sportivo e sta avendo degli importanti risvolti in tutto il settore nautico.
L’evento “Rome Foil Festival” è promosso ed organizzato da un Comitato Organizzatore costituito appositamente per l’evento.
Alessandro Pace – Presidente
Francesco Porro – Vice Presidente
Paolo Garlando – Responsabile Organizzazione Evento
Antonio Mangiola – Relazioni Pubbliche e Istituzionali
Silvano Mazzantini – Affari Legali
Luca Foglietta – Amministrazione e Contabilità
Il cuore del Lago di Bracciano è l’elemento Acqua e il Rome Foil Festival vuole esaltarlo attraverso l’organizzazione di eventi nautici e dimostrazioni, con al centro il faro di una crescita territoriale condivisa. Con la collaborazione dell’Ente Parco Naturale Regionale di Bracciano Martignano, del Consorzio Lago di Bracciano e di tutti i circoli nautici del lago si è realizzato un Comitato Promotore coeso e strutturato con l’obiettivo di rendere il Lago di Bracciano un punto di riferimento per una pratica sportiva etica.