Il territorio

Il lago di Bracciano, originariamente chiamato anche lago Sabatino , è un lago che riempie una depressione di origine vulcanica e tettonica, situato a nord della città di Roma, nella Tuscia Romana, e circondato dai Monti Sabatini. Le acque sono equamente ripartite fra i territori dei comuni di Bracciano, Anguillara Sabazia e Trevignano Romano, i cui abitanti vi si affacciano rispettivamente da sud-ovest, da sud-est e da nord, praticamente equidistanti. Dal 1999 il lago di Bracciano – assieme a vari territori circostanti e al più piccolo lago di Martignano, sito a circa due chilometri a est – è parte di un’area naturale protetta che porta il nome di Parco naturale regionale di Bracciano-Martignano.

Il Lago di Bracciano oltre ad essere un oasi naturalistica a due passi da Roma, è un luogo ideale per trascorrere del tempo coniugando la vita all’aria aperta , lo sport e la scoperta delle tradizioni di civiltà in un contesto ambientale unico.

Trevignano Romano

Trevignano Romano è un incantevole borgo situato sulle rive del Lago di Bracciano, nella regione Lazio, a circa 45 km a nord di Roma. È noto per il suo fascino tranquillo, il panorama mozzafiato sul lago e il ricco patrimonio storico e culturale. Trevignano Romano è un’ottima meta per chi cerca relax, natura e buon cibo, con un’atmosfera autentica e rigenerante. Hai in programma una visita o vuoi sapere di più su qualcosa in particolare?

Bracciano

Bracciano è una cittadina storica nel Lazio, famosa per il suo spettacolare castello e per la vicinanza al Lago di Bracciano, una delle mete più amate della regione per chi cerca natura, cultura e relax.
Si trova a circa 40 km a nord-ovest di Roma.

Bracciano è una meta perfetta per chi ama storia, natura e attività all’aria aperta. Hai in programma di visitarla o ti interessa scoprire qualcosa di specifico, come alloggi o itinerari?

Anguillara Sabazia

Anguillara Sabazia è un suggestivo borgo situato sulle rive del Lago di Bracciano, nel Lazio, a circa 35 km da Roma. Con il suo fascino medievale e la vicinanza a importanti attrazioni naturalistiche, è una delle mete più amate del territorio per una gita fuori porta o un weekend di relax. Anguillara Sabazia è una destinazione che unisce storia, natura e gastronomia, perfetta per chi desidera un’esperienza autentica e rigenerante. Hai bisogno di consigli su come arrivarci, dove alloggiare o cosa includere nel tuo itinerario?

Parco Naturale regionale di Bracciano & Martignano

Il parco naturale regionale di Bracciano-Martignano è un’area naturale protetta del Lazio istituita nel 1999. Il parco si sviluppa su un territorio di circa 202 km² a cavallo fra le province di Roma e Viterbo. Nel territorio del parco ricadono il lago di Bracciano ed il lago di Martignano, nonché tre aree SIC e un sito UNESCO.

Dicono di noi

"Bellezze ambientali, sostenibilità, turismo,
sport, in questa sintesi perfetta il Rome Foil Festival prende corpo in maniera straordinaria."

Luca Galloni

Vicesindaco di Trevignano Romano

"Dal Rome Foil Festival mi aspetto una valorizzazione del turismo sul lago, il rilancio di un turismo sostenibile che porti movimento e vivacità nei tre comuni."

Biancamaria Alberi

Vicesindaca di Bracciano

"Il Rome Foil Festival è un'occasione straordinaria per tutto il nostro territorio."

Angelo Pizzigallo

Sindaco di Anguillara Sabazia

"Insieme con la Regione Lazio da anni siamo impegnati nella promozione di attività che sono sostenibili. Il Rome Foil Festival, in quanto tale, ci doveva vedere tra i protagonisti e i promotori."

Daniele Badaloni

Direttore del Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano