Ogni individuo ha diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità, di godere delle arti e di partecipare al progresso scientifico ed ai suoi benefici
Stiamo lavorando per rendere il Rome Foil Festival accessibile e vogliamo partire da un’informazione corretta, adeguata ed esaustiva.
Di seguito tutte le informazioni per raggiungere il Lago di Bracciano e per partecipare agli eventi.
Percorso consigliato:
Prendi il Grande Raccordo Anulare (GRA) e imbocca l’uscita per la SS2 Cassia in direzione Viterbo.
Prosegui lungo la Cassia fino a La Storta e poi segui le indicazioni per Bracciano.
Alternativa più veloce (via autostrada):
Dal GRA, prendi l’uscita per l’A12 (Roma-Civitavecchia).
Esci a Cerveteri/Ladispoli e segui le indicazioni per Bracciano.
Prendi l’autostrada A1 in direzione Roma.
Esci a Magliano Sabina e segui le indicazioni per Civita Castellana, poi per Nepi e infine per Bracciano.
Prendi l’autostrada A1 in direzione Roma.
Prosegui sul GRA in direzione Cassia/SS2 e segui le indicazioni per Bracciano.
Una volta vicino al lago, troverai indicazioni per i principali paesi che lo circondano, come Bracciano, Anguillara Sabazia o Trevignano Romano.
Per raggiungere il Lago di Bracciano con i mezzi pubblici, ecco alcune opzioni in base alla tua posizione, principalmente partendo da Roma:
In treno (il modo più comodo):
Prendi il treno regionale FL3 dalla Stazione di Roma Ostiense, Roma Trastevere, Roma San Pietro o Valle Aurelia
Scendi alla stazione di Bracciano (circa 1 ora di viaggio).
Dalla stazione, puoi raggiungere il lago a piedi (10-15 minuti) o prendere un autobus locale se necessario.
Puoi prendere sempre il treno FL3 e scendere alla stazione di Anguillara Sabazia.
Dal centro città o dalla stazione ci sono bus locali che ti portano direttamente sulle rive del lago.
In autobus:
Da Roma Saxa Rubra (raggiungibile con la Metro A, fermata Flaminio, poi tram 2 o autobus), prendi un autobus COTRAL diretto a Bracciano, Anguillara Sabazia o Trevignano Romano.
Controlla gli orari sul sito di COTRAL per assicurarti della frequenza.
Raggiungere il Lago di Bracciano in bicicletta è un’esperienza meravigliosa, specialmente per gli amanti del cicloturismo, poiché offre percorsi panoramici immersi nella natura e nei paesaggi del Parco Naturale di Bracciano-Martignano.
(circa 40-50 km, a seconda del tragitto scelto)
Percorso lungo la Via Cassia:
Parti da Roma seguendo la Via Cassia (SS2) in direzione nord.
Supera La Storta e prosegui verso Anguillara Sabazia o Bracciano.
La strada ha alcune salite, ma offre splendidi panorami sulla campagna laziale.
Percorso alternativo lungo la Via Aurelia e poi via rurale:
Parti da Roma prendendo la Via Aurelia fino a Cerveteri.
Da qui segui le indicazioni per Bracciano, passando per strade secondarie e meno trafficate.
Questo itinerario è più tranquillo, ma leggermente più lungo.
Da Roma Nord via Parco di Veio:
Parti da zone come Saxa Rubra o Labaro e segui il percorso verso il Parco di Veio.
Attraversa paesi come Formello e Campagnano di Roma, e infine scendi verso il lago.
Il Lago di Bracciano offre diverse aree attrezzate per la sosta camper, ideali per godere delle bellezze naturali e culturali della zona. Ecco alcune opzioni da considerare:
Area Sosta Le Mimose
Bracciano, Italia
Situata a circa 1 km dal centro di Bracciano e a 200 metri dal lago, questa area offre piazzole con allaccio elettrico e idrico, servizi igienici, bar interno con possibilità di cucina, servizio navetta e area giochi per bambini. È gradita la prenotazione.
Blue Lake Camper
Trevignano Romano, Italia
Posizionata sulle rive del lago, questa area sosta dispone di piazzole con allaccio corrente, camper service e area giochi. Offre convenzioni con ristoranti locali, stabilimenti balneari e scuole di vela, surf e sub.
Area Camper ‘L’isola che non c’è’
Trevignano Romano, Italia
Situata presso un circolo ricreativo, questa area offre circa 30 posti su erba, con servizi di carico e scarico acqua, allaccio elettrico e area barbecue. Si trova a breve distanza dal lago, ideale per escursioni e attività acquatiche.
Azzurro Camping Village
Bracciano, Italia
Situato direttamente sul lago di Bracciano con accesso alla spiaggia, questo campeggio offre chalet, case mobili e 120 piazzole per camper, caravan e tende. I servizi includono bar, market, ristorante, pizzeria, servizi sanitari, lavatrice a gettone e vari campi da gioco.
International Glamping Lago di Bracciano
Trevignano Romano, Italia
Immerso nel verde del ‘Parco naturale dei due laghi’, questo glamping offre piazzole attrezzate per camper con servizi moderni, ristorante, piscina e accesso diretto al lago, garantendo un soggiorno confortevole a contatto con la natura.
Prima di pianificare la visita, è consigliabile contattare le strutture per verificare disponibilità, servizi offerti e eventuali restrizioni stagionali. Buon viaggio!